
gli antipasti
L'antipasto è un piacevole modo italiano per iniziare un pranzo o una cena in compagnia.
Al Reloup è sempre presente un "misto freddo" composto principalmente con prodotti del territorio – dal salume di Venasca al tomino di Valle - senza tralasciare i carpioni, le frittatine di erbette, le insalatine vegetali o di carne. Spesso un flan di verdure o una sfogliata tiepida completano questa portata.
antipasto misto freddo
antipasto misto vegan
flan di patate
con bagna caoda
i primi piatti
Sulla Carta, tra i primi piatti, non possono mancare le ravioles – gnocchi di patate impastate con toma locale – oltre alle paste all'uovo, la pasta di mais, i risotti, le zuppe e i gratinati.
le ravioles

tagliolini al ragù
di salsiccia

risotto ai profumi d'estate
i secondi piatti
Il secondo piatto spazia dalla "tradizione" nel senso stretto del termine – con la finanziera e la bagna caoda – alle preparazioni più classiche come gli arrosti, i brasati, la trippa in umido, il pesce di mare o d'acqua dolce. I formaggi misti di Valle completano l'offerta.

prosciutto di maiale al forno affettato al tavolo
baccalà scaloppato
la bagna caoda
i dolci
Il fine pasto è tenuto in grande considerazione pertanto anche in questo caso la varietà delle proposte va dai classici - crème caramel, bonèt, panna cotta, crostata con marmellata di albicocche – a preparazioni meno usuali come il gelato alla crema con latte di capra, la torta di grano saraceno con marmellata di ciliegie oppure la torta farcita ai ramassìn, il budino alle mandorle o il plumcake ai frutti di bosco (entrambi vegan)